Protocollo di sicurezza.
La kite'n'di attuerà il seguente protocollo di sicurezza a tutela della salute e sicurezza dei tesserati, istruttori, staff, tutti! Il fine ultimo è quello di evitare un possibile contagio da nuovo Coronavirus e per garantire la salubrità della scuola.
Siamo certi che questo nuovo modo di interagire non ci proibirà di offrirvi un servizio impeccabile per farvi vivere una fantastica esperienza in Kitesurf, SUP e Nordic Walking.
Siamo certi che questo nuovo modo di interagire non ci proibirà di offrirvi un servizio impeccabile per farvi vivere una fantastica esperienza in Kitesurf, SUP e Nordic Walking.
Provvedimenti generali:
- Igiene personale, lavarsi accuratamente le mani (almeno 20 – 30 secondi) con prodotti igienici adeguati, non stringere la mano, abbraccio e nessun altro contatto per salutarsi.
- Starnutire e tossire solo in fazzoletti di carta monouso e smaltimento immediato in un cestino con coperchio.
- Evitare di toccare le mucose (bocca, naso, occhi) con le mani.
- Evitiamo il contatto ravvicinato tra colleghi, corsisti, ospiti, tesserati, amici.
- Puliamo e disinfettiamo regolarmente i posti di lavoro, scuola, gommone e l’area di interesse della scuola.
- Indossiamo correttamente le mascherine e guanti quando necessari.
- Mettiamo a disposizione mascherine e guanti monouso per coloro che ne avessero necessità (esempio per chi se la fosse scordata).
- Nell’Area scuola verranno affisse le regole comportamentali anti COVID-19.
- E’ nostra cura disporre di Dispender disinfettanti nella scuola, nelle aree di lezione e noleggio.
- Disponiamo di barriere protettive in plexiglas nel front office della scuola come protezione per lo staff ed i clienti/tesserati.
- I tesserati che devono compilare i documenti devono utilizzare la propria penna o chiediamo di disinfettarsi preventivamente le mani al dispenser.
- Al momento della registrazione, i tesserati devono confermare per iscritto di non avere avuto contatti con persone infette fino a quel momento e di non soffrire dei tipici sintomi COVID 19.
- Ogni giorno controlliamo lo stato di salute di tutto lo staff.
Provvedimento generale prima del corso:
- Gli orari dei corsi vengono pianificati e comunicati tramite whatsapp, telefono, email, per evitare ogni forma di assembramento.
- E’ consigliata una prenotazione online o telefonica, per evitare assembramenti alla scuola.
- Le informazioni importanti sono richieste anzitempo online, come p.es. la taglia, il numero di scarpe, in modo che il materiale possa essere preparato a tempo debito per ridurre al minimo il contatto con il personale.
- I partecipanti al corso ricevono informazioni sulle misure preventive COVID 19, per mezzo elettronico.
- E’ consigliato un pagamento anticipato (bancomat, carta di credito, PayPal o bonifico bancario) – non sono necessari pagamenti in loco.
- Tutti gli allievi devono essere presenti almeno 30 minuti prima dell’inizio del corso per avere il tempo di prepararsi, sarà cura dei nostri istruttori coordinare il tutto. È necessario portare pazienza!
- Per quanto possibile è’ consigliato munirsi di una propria muta personale.
- Mute messe a disposizione della kite’n’di verranno sanificate e indossati da una sola persona.
- Gli istruttori ove necessario utilizzeranno guanti e mascherine.
- I corsi per bambini per ora sono sospesi in quanto sono piuttosto problematici da gestire.
Provvedimento generale durante il corso:
- I privati non possono muoversi liberamente nell’area scuola.
- Prima e dopo il corso gli allievi e istruttori dovranno utilizzare i disinfettanti messi a disposizione dalla Kite’n’di.
- L’istruttore dispone di una piccola bottiglia di disinfettante utilizzabile in qualsiasi momento.
Istruttori e allievi indossano mascherine e guanti ove necessario.
- Le lezioni così come la didattica sono studiate al fine di mantenere le dovute distanze di sicurezza.
Lezioni teoriche vengono svolte all’aperto garantendo una distanza minima di sicurezza.
- Niente “give me five”, niente strette di mano, nuovi saluti “Hang Loose”!
- L’allievo ed eventuale accompagnatore, sono pregati di lasciare la sede a fine lezione per evitare situazioni di assembramento.
Corso di Kitesurf:
- Le lezioni in acqua vengono svolte utilizzando caschi radiofonici consentendo un insegnamento a distanza.
- Saranno svolte solo lezioni individuali (1 istruttore 1 allievo), salvo per le coppie o familiari che vivono sotto il medesimo tetto, è consentito svolgere lezioni di gruppo (1 istruttore 2 allievi).
- Nell’insegnamento dal gommone, l’allievo e l’istruttore avranno cura indossare la mascherina e togliersela solo prima di entrare in acqua.
- Non è consentita la presenza di un accompagnatore durante le lezioni svolte con il gommone.
- I test finali per il rilascio del brevetto kitesurf, verranno eseguiti possibilmente online sul sito www.kitendi.it.
- E’ garantita la presenza di disinfettante a bordo.
Corso di SUP:
- Le lezioni in acqua vengono svolte mantenendo una distanza minima di 2/3m.
- Corsi di Sup saranno eseguiti con un massimo di 1 istruttore 3 allievi.
- Sarà cura dell’istruttore e allievo indossare la mascherina durante il corso e togliersela solo prima di entrare in acqua.
- E’ consentita la presenza di un solo accompagnatore per allievo, salvo per i familiari che vivono sotto lo stesso tetto.
Escursioni in Nordic Walking:
- Le date, orario e luogo dell’escursione vengono pianificati e comunicati tramite whatsapp, telefono, email.
- E’ consigliato prenotare l’escursione online, telefonica, whatsapp, per evitare assembramenti alla scuola.
- Le tappe e lo svolgimento dell’escursione vengono studiate per evitare situazioni di assembramenti.
- Il numero massimo di partecipanti all’escursione è di 10 persone per ogni accompagnatore.
- Accompagnatore ed il tesserato dovranno indossare la mascherina durante il Briefing, debriefing e soste durante la camminata.
- Durante la durata dell’intera escursione è obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza di almeno 2/3m l’uno dall’altro.
- E’ consigliato l’utilizzo di personali bastoncini.
- Tutti i bastoncini messi a disposizione dalla kite’n’di sono disinfettati.
- L’accompagnatore ha a disposizione una piccola bottiglia di disinfettante utilizzabile in qualsiasi momento.
- Niente strette di mano, abbracci o altro contatto per salutarsi.
Noleggi:
- Consigliamo di prenotare in anticipo i noleggi, per evitare situazioni di assembramento. Il noleggio può essere prenotato per telefono, internet, social o in loco.
- Al momento della prenotazione del noleggio, verranno fornite tutte le informazioni sulle misure precauzionali e le regole comportamentali in formato PDF con l’e-mail
- Lo staff ha cura di utilizzare guanti e mascherina durante la fase del noleggio.
- Disinfettiamo tutto il materiale che viene noleggiato e toccato con le mani, come tavola SUP, pagaie SUP, barra kitesurf, tavole kitesurf, giubbotti di salvataggio, mute, leash, dopo ogni utilizzo.
- Dopo ogni lavaggio e disinfezione è nostra cura appendere le mute ed i giubbotti di salvataggio ad una certa distanza tra di loro.