
KITE'N'DI CAMPUS
PRECEDENZE
Le barche a motore generalmente devono dare precedenza alle unità a vela. Fanno eccezione i mezzi di pubblico servizio, imbarcazioni in avaria o in difficoltà di manovra e unità edite alla pesca.

In caso di incroci tra unità a vela che procedono su mure diverse, chi naviga mure a sinistra deve lasciare libera la rotta a chi naviga mure a dritta.

In caso di incroci tra unità a vela che procedono sulle stesse mura, chi si trova sopravento deve lasciare libera la rotta a chi si trova sottovento.

Tra unità a vela che navigano sulle stesse mura con velocità diverse, quella che sorpassa sopraggiungendo da dietro deve lasciare libera la rotta a quella più lenta.

In presenza di ostacoli bisogna tenersi discosti e dare la possibilità ad eventuali altre unità presenti di manovrare liberamente, per evitare a loro volta l’ostacolo.

Ci si deve tenere a distanza da campi di distanza o di regata o di allenamenti autorizzati, nonchè da aree di accesso a porti, zone dedicate alla balneazione, attracchi di mezzi di servizio pubblico.

Se due kiteboard navigano a distanza ravvicinata, quello che passa sottovento deve tenere basso il kite, mentre chi passa sopravento deve alzarlo. Questo vale sia quando si naviga su mure diverse che sulle stesse mure.

Il kiteboard che manovra, cambia mura, salta, procede in postura artistica (toe side, blind), esegue loop ecc., perde i diritti di precedenza. Chi esegue queste manovre deve tenersi a distanza di sicurezza da ogni altra unità.

Se una barca a vela deve dare precedenza ad un kiteboard, è consigliabile che passi sopravento. Se lo deve passare sottovento, la distanza di sicurezza è pari a due o tre volte la lunghezza delle linee del kite.

Se un kiteboard deve dare precedenza o sorpassare una barca a vela, è consigliabile che la passi sottovento. Per passare sopravento il kiteboard dovrebbe tenere una distanza di sicurezza pari a due o tre volte la lunghezza delle linee, ma per farlo dovrebbe orzare molto, perdendo velocità.

Quando un kite è in acqua si definisce “scuffiato” ed è da considerarsi ostacolo. E’ consigliabile passare sopravento al kiteboard. Se si passa sottovento bisogna considerare il suo naturale scarroccio e mantenere la distanza di sicurezza.

Un kiteboard col kite fermo allo Zenit, è da considerarsi ostacolo ed è consigliabile passarlo sopravento. Se lo si passi sottovento, bisognerà mantenere una distanza di sicurezza pari a due o tre lunghezza delle linee.

I kiteboard che stanno navigando devono dare precedenza a chi sta entrando in acqua.

E’ vietato fare evoluzioni con il kite, saltare o surfare l’onda, nei corridoi di lancio.

E’ assolutamente pericoloso fare evoluzioni con il kite sulla spiaggia.

Un kiteboard che sta surfando un onda frangente, ha la precedenza indipendentemente dalle mura.
